CHEMOESFOLIAZIONE MEDICA
Questo termine altisonante, ma corretto, indica una tecnica volgarmente detta peeling.
In realtà, esistono importanti differenze fra il classico peeling, operato anche tramite prodotti casalinghi o nei centri estetici, e la chemoesfoliazione medica. In quest’ultima utilizziamo singoli acidi, o associazioni di diversi acidi, a concentrazioni molto superiori, tali che per legge possono essere maneggiati soltanto da personale medico.
Durante la chemoesfoliazione medica eliminiamo gli strati superficiali della pelle in modo controllato, per ottenere diversi scopi. Ad esempio:
- Preparare la pelle a una successiva terapia farmacologica: nel caso, ad esempio, dell’acne adolescenziale o dell’adulto, dopo circa 3 sedute di chemoesfoliazione ti prescriveremo una corretta terapia locale, che in questo modo verrà meglio assorbita dalla tua pelle.
- Contrastare il fotoinvecchiamento: spingendo la pelle a rinnovarsi, è possibile migliorarne alcune qualità, come la lucentezza e la morbidezza.
- Effetto schiarente: alcune miscele di acidi particolari sono in grado di diminuire la pigmentazione della pelle, a supporto di altre tecniche capaci di eliminare le macchie cutanee.
La chemoesfoliazione è rapida e poco dolorosa. È importante interrompere tutte le terapie locali della zona interessata (viso, décolletté, mani ecc…) qualche giorno prima di sottoporsi al trattamento, specialmente quelle farmacologiche.
Per prima cosa, ti faremo accomodare sul nostro lettino automatizzato.
Successivamente, detergeremo delicatamente la zona trattata per prepararla alla procedura.
A questo punto applicheremo con un pennellino il prodotto scelto in base alle tue esigenze e lo lasceremo agire per un tempo variabile (circa 3 minuti).
Trascorso il tempo di applicazione, passeremo sulla pelle trattata una soluzione inattivante l’acido (se quest’ultimo la prevede) o un altro detergente.
Dopo la procedura ti diremo come trattare il viso a casa nei giorni successivi, durante i quali potresti osservare rossore e sentire un lieve bruciore. Gli effetti, ovviamente, variano di intensità in base al tipo di prodotto utilizzato. Una delle cose più importanti dopo una chemoesfoliazione medica è evitare di prendere sole sull’area interessata.
Ti verranno prescritte un certo numero di sedute a distanza variabile in base alla tua patologia o necessità
PRENOTA LA TUA VISITA ORA
Ecco dove puoi trovarci:
Via Villa Sperlinga, 3 (zona via Notarbartolo)
Palermo (PA) – 90144
Tel. +39 091 6253808
Mail: carusocutis@libero.it